Yuppies

  • Home
  • Azienda
    • Yuppies Services
    • Organigramma
    • Sistema Qualità
  • Service Line
    • Facility Management
    • Energy Management
    • Engineering Management
    • Information Technology
    • Bim Team
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Privacy
Home » in primo piano

Pubblicato il 20 Aprile 2020

Salute e Sicurezza sul Lavoro Covid-19

Come ri-organizzare l’azienda ed il lavoro nel rispetto della salute e delle normative

  • Ogni attività lavorativa deve essere adeguata alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • L’emergenza COVID-19 impone nuovi obblighi per garantire un maggior grado di sicurezza dai rischi biologici derivanti dal possibile contagio
  • Nessuno dei decreti fino ad ora emessi dal governo sostituisce gli adempimenti del D.lgs 81/08 o dell’Accordo Stato regioniLe
  • prescrizioni relative alla sicurezza per COVID-19 si aggiungono all’attuale normativa vigente per la sicurezza sul luogo di lavoro

I nostri servizi per ri-organizzare l’azienda ed il lavoro nel rispetto delle normative

LAVORO DA REMOTO
  • Individuazione attività che si possono eseguire in remoto
  • Individuazione orari minimi di concomitanza con gli altri
  • Definizione modalità e scadenze di consegna e verifica
  • Definizione luoghi e modalità per riunioni collegiali
  • Accordi sulle modalità di controllo se necessarie
  • Definizione attrezzature necessarie per il lavoro da remoto
  • Stralcio del lavoro da remoto dagli spazi del lavoro aziendale
VERIFICA STATO DEI LUOGHI
  • Verifica lay-out e postazioni di lavoro
  • Verifica possibilità di turnazione del personale
  • Verifica presidi di sicurezza
VERIFICA DOCUMENTALE
  • Verifica documentazione sicurezza aziendale
  • Verifica formazione del personale
PREDISPOSIZIONE RELAZIONE PER ADEGUAMENTO
  • Protocollo sanitario (prescrizioni mediche – medico competente)
  • Adeguamento attrezzature
  • Procedure operative
1. ADEGUAMENTO DOCUMENTALE
  • Aggiornamento DVR (Aziende / Imprese)
  • Aggiornamento POS (Cantieri)
  • Procedure trasferte complementari
  • Attrezzature trasferte complementari
2. ADEGUAMENTO STRUTTURALE E LOGISTICO
  • Verifiche condizioni locali, distanziamento e turni di lavoro
  • Predisposizione procedure operative specifiche
3. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
  • Definizione tipologia e frequenza sanificazione locali/cantieri/attrezzature
  • Prescrizione DPI specifici (Mascherine / Guanti / ecc.)
4. CORSI FORMAZIONE LAVORATORI
  • Formazione dei lavoratori sui rischi specifici
  • Formazione figure DLL, RSPP, PREDISPOSTI, DIRIGENTI, ADDETTI ANTICENDIO e PRIMO SOCCORSO
  • Formazione utilizzo DPI
  • Formazione lavoro da remoto e mobilità
Abbiamo unito le nostre forze e competenze specifiche per essere di supporto alla ripresa delle attività produttive.
   

Pubblicato il 30 Marzo 2020

Noi ci siamo

Noi ci siamo

Angelo, Antonella, Andrea, Ayoub, Carlo, Cecilia, Elena, Elisa, Elisabetta, Emanuela, Federico, Francesco, Gabriele, Giacomo, Giada, Giorgia, Giuseppe, Johnny, Laura, Marco, Melania, Monica, Paolo, Silvia, Veronica

In rete con PC, telefono, mail o in video conferenza,
con un forte senso di responsabilità ora più che mai.

Pubblicato il 24 Giugno 2017

Ricostruito. Dopo i sismi del 2012 in Emilia

Ricostruito è il titolo di una breve pubblicazione che abbiamo deciso di realizzare, entro l’estate 2017, per illustrare gli interventi di progettazione realizzati dalla nostra Società per la ricostruzione in Emilia dopo i sismi del maggio 2012.

Nel maggio 2012 la nostra Area Engineering Management non era organizzata, per numero di tecnici, ad affrontare un impegno che per quanto riguarda la progettazione si è protratto fino ad oggi. E’ stato comunque tanto il desiderio di partecipare alla ricostruzione che abbiamo provveduto ad organizzarla, all’inizio attivando collaborazioni per poi arrivare ad avere uno staff tecnico idoneo ad affrontare gli impegni sia burocratici che tecnici dettati dalle Ordinanze Commissariali che hanno dettato tempi e modi della ricostruzione.

Abbiamo affrontato e risolto richieste di contributo, e quindi tutto il processo di progettazione e direzione lavori, sia per attività produttive agricole e manifatturiere sia per edifici residenziali ed abbiamo seguito, sempre con lo stesso spirito, sia i lavori di grandi dimensioni, come lo stabilimento della Menù S.r.l. a Medolla, sia le riparazioni per edifici di piccole dimensioni.

Stabilimento Menù Srl. Medolla MO

Stabilimento Menù Srl. Medolla MO

In questa pagina abbiamo inserito alcune, fra gli oltre settanta interventi per privati, immagini di edifici su cui siamo intervenuti eseguendo progetti di ristrutturazione o di demolizione e ricostruzione, dalle stesse immagini è evidente che la maggior parte dei cantieri non è ancora potuta essere iniziata perché in attesa del contributo, e che quindi il nostri impegno per la ricostruzione in Emilia continua.

Foto di Massimo Trenti

 guarda il video











Pubblicato il 20 Maggio 2017

Inaugurata la scuola d’infanzia comunale Walt Disney al Quartiere Savena di Bologna

Alla presenza del Sindaco Virginio Merola, insieme alla Vicesindaco Marilena Pillati e al Presidente dell’istituzione Educazione e Scuola “Giovanni Sedioli”, Paolo Marcheselli, il 17 maggio è stata inaugurata la scuola dell’infanzia comunale Walt Disney di Via Bezzecca a Bologna.

Per realizzare il progetto di riqualificazione tecnico funzionale ed energetico abbiamo analizzato i consumi e la diagnosi energetica dell’edificio, gli interventi proposti e realizzati sono stati:

sostituzione dei serramenti
coibentazione delle pareti esterne
coibentazione della copertura
sostituzione del generatore

 

inaugurazione scuola walt disney

 

Dati energetici della scuola Walt Disney
consumo prima dell’intervento consumo dopo l’intervento
kWh 152.721,00 kWh 43.853,00
 risparmio d’energia  riduzione di emissioni
kWh 108.868,00 Kg CO2 21.751,83

La scuola Walt Disney si inserisce all’interno del vasto patrimonio oggetto di

Riqualificazione tecnico funzionale ed energetico ambientale degli immobili di importanza cittadina appartenerti al Comune di Bologna

YUPPIES SERVICES è incaricata della progettazione definitiva ed esecutiva oltre al coordinamento della sicurezza in fase di realizzazione.

La scheda della scuola Walt Disney  20160926 – Presentazione WALT DISNEY COBO-TFR-01

 

 

Pubblicato il 19 Aprile 2017

Sismabonus

SISMABONUS_YS

La Legge di Stabilità 2017 ha inteso fare del Sismabonus l’occasione per un piano volontario dei cittadini, con forti incentivi statali, di valutazione e prevenzione del rischio sismico degli edifici.
PER ABITAZIONI, PRIME E SECONDE CASE, E EDIFICI PRODUTTIVI

detrazione al 70% se migliora di 1 classe di rischio
detrazione all’80% se migliora di 2 o più classi di rischi

PER CONDOMINI PARTI COMUNI

detrazione al 75% se migliora di 1 classe di rischio
detrazione all’85% se migliora di 2 o più classi di rischio

L’ammontare delle spese non può superare euro 96.000 per ciascuna delle unità immobiliari.

YUPPIES SERVICES possiede le competenze professionali e le capacità tecniche per la valutazione e la predisposizione del progetto

Ing. Gianluca Grazi

g.grazi@yuppies.it

tel. 3483948924

Cerca nel sito

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

In primo piano

Salute e Sicurezza sul Lavoro Covid-19

Come ri-organizzare l’azienda ed il lavoro nel rispetto della salute e delle normative Ogni attività lavorativa deve essere adeguata alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L’emergenza COVID-19 impone nuovi obblighi per garantire un maggior grado di sicurezza dai rischi biologici derivanti dal possibile contagio Nessuno dei decreti fino ad […]

Noi ci siamo

#smartworking
Noi ci siamo
In rete con PC, telefono, mail o in video conferenza,
con un forte senso di responsabilità ora più che mai.

Ricostruito. Dopo i sismi del 2012 in Emilia

#EngineeringManagement
Ricostruito è il titolo di una breve pubblicazione che abbiamo deciso di realizzare, entro l’estate 2017, per illustrare gli interventi di progettazione realizzati dalla nostra Società per la ricostruzione in Emilia dopo i sismi del maggio 2012.

YUPPIES SERVICES SRL

Via Pescia 315
41126 Modena
Tel: 059 282727
Fax: 059 9781115
N° di Iscrizione al Registro delle Imprese di Modena e p.IVA 01620640365
Capitale Sociale € 200.000,00 .i.v.

Sitemap

  • Home
  • Azienda
    • Yuppies Services
    • Organigramma
    • Sistema Qualità
  • Service Line
    • Facility Management
    • Energy Management
    • Engineering Management
    • Information Technology
    • Bim Team
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Privacy

I nostri canali

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 Copyright Yuppies Services Srl · Webdesign: Web and More - Bologna